Rapporto di Taratura Cercafughe a infrarossi e/o diodo riscaldato, conforme Reg. EU F-Gas n° 517/2014
Riferimento:
98,90 €
Tasse incluse
Taratura Cercafughe a infrarossi e/o diodo riscaldato, con rilascio di certificazione conforme F-Gas
Taratura effettuata da laboratorio certificato ISO17025 per settore lunghezze e con sistema di gestione certificato ISO9001 per la taratura con riferibilità per le altre grandezze, dotato di strumenti e campioni di prima linea periodicamente tarati da centri ACCREDIA.
Procedura di Taratura Cercafughe:
La verifica delle prestazioni dei cercafughe viene eseguita con GAS R134a ed è valida per tutti i gas fluorurati (HFC, HFO).
Il controllo del detector avviene con fuga calibrata certificata, ripetendo la prova per ogni livello per tre prove.
Il rapporto di taratura e/o verifica, compilato in Italiano e Inglese conterrà i seguenti dati:
Livello indicati dal costruttore
Esito della prova per ogni livello indicato
Importante: per ogni strumento tarato e certificato verrà applicata una etichetta identificativa riportante il numero del rapporto di taratura e la matricola dello strumento; sull’etichetta è inoltre presente un datario che riporterà la scadenza di taratura (a carico del cliente). Sullo strumento sarà anche applicata un’etichetta aggiuntiva con un QR CODE che rende disponibile immediatamente il rapporto di taratura su un supporto tipo smartphone (molto utile per il tecnico frigorista che si trova a lavorare in cantiere, e deve dimostrare in tempo reale la conformità dello strumento).
Modalità di Acquisto del Servizio di Taratura:
1. Il cliente ordina il servizio alle condizioni indicate nel nostro listino ufficiale (il prezzo del servizio di taratura è già comprensivo del costo di spedizione dlla sede del cliente alla nostra sede)
2. Ci occupiamo di inviare lo strumento da tarare e certificare direttamente al laboratorio di taratura
3. Una volta effettuata la taratura lo strumento, corredato del relativo certificato di taratura viene spedito direttamente al cliente
NOTA IMPORTANTE:
La taratura consiste nella verifica dello strumento con rilascio di relativo Certificato di Taratura dello strumento, in conformità con quanto richiesto dal Reg. EU F-Gas n° 517/2014.
Se, in fase di analisi, lo strumento oggetto del Raporto di Taratura si trovasse fuori dai limiti di accettabilità occorre procedere giocoforza con una calibrazione.
La calibrazione, cioè la correzione dell’errore, non sempre è fattibile ed è un servizio (con relativo extra costo) fornito separatamente, perché di fatto costituisce una riparazione dello strumento.
Inoltre, nella maggior parte degli strumenti elettronici, la calibrazione/riparazione deve essere giocoforza effettuata direttamente dal produttore dello strumento stesso.
In altre parole, la taratura/certificazione non corregge l’errore dello strumento, ma è bensì una fotografia dello stato di fatto dello strumento stesso; nel servizio di taratura è solo ammessa una correzione dello zero (e, se questo si rendesse necessario, è ovviamente possibile effettuarlo, direttamente in fase di taratura).
20 Articoli
16 altri prodotti nella stessa categoria:

Riconoscimenti
Gasfrigo vince il Premio Industria Felix 2025
Con entusiamo annunciamo che Gasfrigo è stata premiata tra le 79 imprese più competitive del Nord Ovest.
La nostra Azienda è stata scelta dal Comitato Scientifico di Industria Felix, periodico di economia e finanza in supplemento gratuito con Il Sole 24 Ore, partendo da un algoritmo vincolante sviluppato dall'inchiesta giornalistica che ha selezionato complessivamente circa 700mila società di capitali.
Tale riconoscimento rappresenta in pieno l'impegno che ogni giorno mettiamo nel fornire un servizio efficiente, sicuro e di qualità per i nostri clienti.